Pages

sabato 28 aprile 2007

18 commenti:

esplanade ha detto...

che bello!
non vedo l'ora di vederlo.
dev'essere proprio una gran bella cosa.
peccato che però queste cose non facciano altro che sottolineare la non-laicità del nostro piccolo stato.
siamo schiavi di Ratzinger

Furius ha detto...

ma perchè non la piantiamo un pò?...e guardiamo la cosa dal lato musicale e artistico? basta paranoie ja...

Ifygeni@ ha detto...

io credo che al di là di uno sfondo religioso le qualità artistiche-creative devono essere messe innanzittutto in primo piano..
poi certo è importante il tema e il messaggio che ne viene!
però insomma un musical del genere nn può che suscitare fascino e curiosità nel pubblico...
personalmente mi piacciono tutti anche quelli religiosi se fatti bene mi trasmettono un sacco di belle emozioni...
esempio è MariaTeresa....donna religisa...attori bravissimi!

Anonimo ha detto...

io che non sono cattolico e lotto aspramente da sempre per la non ingerenza del Vaticano... vi dico...il musical è bello soprattutto musiche e ballo e trascende l'aspetto religioso che rimane un prestesto per raccontare una storia di pubblico dominio

Furius ha detto...

Ok, lasicamo stare per un attimo la tematica del musical...io vado a vederlo il 10 perchè m'interessano le musiche (popolari se non sbaglio), i balli e tutto il contesto.
Se poi uno pensa subito al pretesto per via della popolarità di padre Pio, un religioso ti potrebbe rispondere che il musical di Moulin Rouge è un inno alle puttane!
E che quello di PINOCCHIO è http://lesinadietrolequinte.blogspot.com



P.S. Occhio Mattè a sottolineare la tua "non ingerenza" scrivendo Vaticano con la "v" minuscola, avresti evidenziato di più il tuo astio, hauahahau, grazie del commento. Ciao.

Ifygeni@ ha detto...

lux ma ci sei che fine hai fatto?
attendo notizie!

Furius ha detto...

Sono quì, sempre vigile !
Ascolta il 10 andiamo a vedere lo spettacolo, venite pure voi?

Ifygeni@ ha detto...

certo io ho l'esame!!!!!!!!!!!
no ma se è di sera si puo fare....
where please?
baci

Anonimo ha detto...

ma c'è la scena in cui padre pio beve dalla sua bottiglia di acqua cutolo rionero?

Nicola Nista ha detto...

Lucio ma il pipistrello lo potevi mettere un pò più in evidenza...baci baci

Anonimo ha detto...

fatti vivo mostro!!!!

Anonimo ha detto...

e la prima volta che entro nel tuo blog veramente non riuscivo a capire chi fossi..pero' ce l ho fatta...complimentoni un bacio mariapina..

Furius ha detto...

Giusè non acora lo vedo lo spettacolo, venerdì ti farò sapere se c'è la scena dell'H2O cutolo.


MARIAPINDUI benvenuta!!!!! Che piacere leggere un tuo commento, tutto bene?

Furius ha detto...

N'cò hai ragione sposto DASTER e lo metto più su, così si vede meglio.


P.S. ciao Loka, è da parecchio che non ci si sente eh!

Anonimo ha detto...

potresti anke farti vivo su msn o su skype ca t pozna ccid!!! sim scansciut!!!!fangul và!!

Furius ha detto...

Grazdissimo porkins di LonKa ti scianchi a digitare il mio nome in rubrica e fare CHIAMA?
Comunque mi farò vivo sempre se ti becco on line, cià.

Anonimo ha detto...

è un musical su padre pio...sottolinierei un grande uomo più che un famoso santo...musiche bellissime...

ah non ci conosciamo...passo di qui per giri casuali

mari

Furius ha detto...

piacere MARI casualità accolta, bello il musical allora eh?