Pages

giovedì 29 novembre 2007

E LUCE FU'


Vi state chiedendo anche voi perchè sono diversi mesi che l'energia elettrica a Lesina fa i singhiozzi?
Succede nelle ore più disparate della giornata, con il sole, con la pioggia, con il maestrale, insomma non c'è una causa metereologica che possa essere accusata.
Ricordo quand'ero bambino c'erano questi problemi di black-out a causa del maltempo, ognuno di noi nel cassetto aveva le candele (dal gergo paesano "cerocen") così quando nel bel mezzo della cena quando andava via la luce per non restare al buio potevamo accenderle ed accentuare il calore famigliare.
Poi con il passare del tempo questo disagio fu sempre meno frequente fino alla sua estinzione, così anche quando c'erano i temporali da "ciel e terr" l'energia elettrica era sempre "dei nostri".
Quest'estate non sò di preciso cosa sia successo, ma per ripari alle centrali elettriche parecchi quartieri restavano per diverse ore senza elettricità, pensate io restai più di 36 ore senza!
QUALCUNO MI PUO' ILLUMINARE?
Cosa sta succedendo? Siamo ancora in fase di assestamento per via di questi ripari? C'entrano in qualche modo le pale eoliche? O l'aumento impressionante dei condizionatori?
Il fatto è che parecchi mettono a rischio le loro attrezzature per via di questi "liv e mitt di corrent". Anche scendendo nella quotidianità ci possono essere problemi medio-gravi; il PC, per esempio, sono molto sensibili a questi sbalzi, io ho dovuto sciroppare due volte il sistema operativo perchè stavo per perdere tutti i dati, oppure per chi possiede un cordless e magari sta facendo una telefonata importante con uno "sbalzo" perde la comunicazione, esistono impianti d'illuminazione che una volta spenti necessitano più di quindici minuti per ritornare funzionanti e così via.
Mi sto ponendo seriamente il problema, purtroppo non ho molto tempo per indagare ed informarmi, spero vivamente che qualcuno che ne sa di più possa spiegare chiaramente le cause di questi singhiozzi elettrici.
Grazie.

9 commenti:

Anonimo ha detto...

M'illumino d'immenso...ke è meglio!!!

esplanade ha detto...

l'italia dipende energeticamente dalla francia. lesina dall'albania

Anonimo ha detto...

Albanesi di meerda!!! No scherzo, ritiro ciò che ho scritto che poi mi danno del nazi-fascista. Lucià cmq mi chiedo anch'io la stessa cosa. L'altra mattina stavo scaricando tante cose pirata da e-mule e di colpo si è spento tutto per colpa di uno sbalzo di corrente. I danni sono gravissimi, perchè il mio Pc x riavviarsi ci mette la bellezza di 15 minuti e non so se mi spiego. Non credo tuttavia che questi sbalzi dipendano dalle palle eoliche, quelle immettono solo energia, secondo me gli alieni ci stanno fregando la corrente, un pò come fanno quelli che da internet ti frgano le telefonate. Fondiamo un comitato di protesta...Ci vediamo sotto la Bastiglia il 14 luglio 1789. baci baci Robespierre e Marienza d'Austria.

Anonimo ha detto...

Luzano, vedi che sono io e...io io io. hai capito chi? Io io io

esplanade ha detto...

io chi? Kledi di Amici di maria de filippi di maurizio costanzo show?

Furius ha detto...

In realtà il fatto è un pò più serio rispetto a Second Life cari amici.

Mi documenterò. Non si chiude così la partita.

Ifygeni@ ha detto...

risposta al messaggio di oggi sul cel di luigi:
anche tu saluta qnd andiamo via...
e qnd nn esci + la sera avverti.....
noi tifiamo poppolino tiè!;p

Furius ha detto...

Ify il solito commento fuori tracia, ahauhau. Credevo t'interessasse l'argomento, ma dato che nessuno ha aggiunto altro credo che "alla ricerda della corrente sperduta" resterà un altro mistero del seggio!

Per quanto riguarda la questione dei "saluti" ti ricordo che prima di partire potresti farti viva anche tu, dato che stai andando via sei tu a mobilitarti, capì?
noi tifiamo napoli, tiè :D

Furius ha detto...

Assesso' chiud a port ca fa "corrent", ahuahauhauhauhauah.