A San Remo mi ha stupito il suo panico che ha provato sul palco, lo ascoltavo ma non sapevo che era così imbranato, sembrava avesse fumato 7 canne una dopo l'altra.
Eppure nell'ascoltare il suo ultimo disco ho provato il solito odio/amore verso questo artista un pò stonato ma sempre profondo e stravagante nei testi. Proprio per questo uno si chiede: si è trovato all'Ariston per caso o ... per necessità?
Vi lascio il link della canzone (youtube non me la fa postare) che più ascolto in questo periodo di Tricarico, fatemi sapere cosa ne pensate in generale.
CLICK
6 commenti:
youtube non te lo fa postare perchè ti hanno sgamato che sei un super-hacker. Presto ti arriverà a casa una donna molto affascinante che cercherà di sedurti e di farsi sedurre. beh, quello è il nuovo volto della finanza.
ps. tricarico è un genio. quando lo si capirà sarà troppo tardi.
mi piace la finanza allora :D
a me quella sua aria impacciata e sprovvveduta,ma di uno che la sa...lunga..molto lunga..PIACE PARECCHIO!
.. e poi basta cn qst ragazzini un pò troppo cresciuti che già la san tutta o la vogliono far credere.....
Tricarico è un personaggio meraviglioso, nato da un'infanzia difficile , a mio parere , e , secondo me, vissuto nell'incomprensione. I suoi testi hanno sempre un qualcosa di molto infantile ma non perchè ci sia o voglia fare il coglione... ma è un'espressione di dolore antico, dolce e disarmante ma anche di problemi raccontati in chiave umoristica. W TRICARICO!!
Io ultimamente l'ascolto molto. Sopratutto il 1° CD, quello che ha fatto nel 2002, dove c'è anche io sono Francesco. Ci sono un sacco di canzoni carine...
Collabora e scrive per un sacco di cantanti. . .è geniale però, secondo me, ci gioca un pò con il suo personaggio.
Posta un commento