Pages

lunedì 30 marzo 2009

L'ORA DELLA TERRA 2009



Nel comunicato il Wwf ringrazia poi tutti coloro che hanno partecipato, anche in Italia, a questa manifestazione

Si è da poche ore conclusa, con lo spegnimento della strada dei Casinò di Las Vegas, la maratona mondiale per il clima - Earth Hour - organizzata dal Wwf. Centinaia di milioni di persone, in oltre 3929 città di 88 paesi hanno aderito all'iniziativa spegnendo le luci per un'ora intera, dando un fortissimo segnale di interesse per il futuro del pianeta e un'adesione altrettanto forte a un' azione globale contro i cambiamenti climatici. Il loro gesto rappresenta - commenta il Wwf in un comunicato - un vero e proprio 'voto mondiale a favore della terra e contro il riscaldamento globale "con una decisa richiesta ai leader mondiali perché agiscano subito". Nel comunicato il Wwf ringrazia poi tutti coloro che hanno partecipato, anche in Italia, a questa manifestazione: dalle massime cariche dello Stato che hanno voluto dare il proprio contributo spegnendo edifici simbolici come, a Roma, il Quirinale, Montecitorio, Palazzo Madama, al Vaticano che ha spento la Basilica di San Pietro, dalle centinaia di amministrazioni locali alle migliaia di cittadini ai testimonial alle aziende. Sui siti di tutto il mondo la lunghissima sequenza di immagini fotografiche e video ha restituito - sottolineano gli organizzazione della manifestazione - "la grandiosità di un evento che non ha precedenti". "Earth Hour ha dimostrato una reale volontà nelle persone di tutto il mondo per un'azione urgente contro il cambiamento climatico, e un mandato per i leader del pianeta per garantire un nuovo accordo sul clima a Copenhagen che definisca una efficace risposta globale", ha detto James Leape, direttore generale del Wwf Internazionale. Dobbiamo, insieme, fare in modo che prendano le decisioni giuste". Oggi, l'attenzione sui problemi del riscaldamento globale passa a Bonn, dove si apre, sotto il 'segno di Obama', il primo round di negoziati sul clima (che terminerà l'8 aprile) in vista di un accordo globale sul clima da siglare durante la Conferenza di Copenhagen a dicembre. (ANSA).



Sono questi i piccoli gesti che ognuno di noi dovrebbe mettere in atto.
Nessuno da solo può salvare il mondo, tranne Clark Kent e Kyle XY, ma uniti si può.
Il cont down, purtroppo, è stato attivato diversi anni fa con l'industrializzazione globale, si è pensato solo a produrre ignorando i danni ecologi.
Aderiamo sempre a queste iniziative, facciamolo sempre.
In queste cose non c'è un secondo fine, una fregatura, nessuno ne trae profitto se non il nostro pianeta terra.

Un piccolo gesto, per esempio, sarebbe mettere in atto il mio modestissimo suggerimento che potrete adottare da subito: cambiare la vostra home page da Google a Nerogoogle (clicca sulla dicitura), non costa niente, avrete le stesse prestazioni del motore di ricerca ma leggendo nella home page capirete perchè avete fatto la scelta.... giusta, GRAZIE.

3 commenti:

esplanade ha detto...

a terra in neroazzurro è casuale o voluta?

Furius ha detto...

Azzurro e marrone (acuq e terra), prego.
Questo è tutto Antò?

Anonimo ha detto...

si